«Il più bello dei libri lo devo ancora leggere», ma intanto… (Qual è il libro più bello letto nel 2018?)

Ma quanto sono brutti i bilanci? Non tanto, o non solo, quando le voci in passivo superano quelle in attivo, ma anche perché – pure se tutti col segno + davanti – arrivano in quei periodi dell’anno o della vita in cui, invece, si vorrebbe dimenticare, o non pensare. Oppure scatenano tempeste di malinconie, temporali di nostalgia. E quelle canaglie di aspettative… andrà meglio? Sarà peggio? Sarà, come? Sarà. Intanto è stato. E con quello che è stato, non so voi, ma io sono abituata sempre a farci i conti.

Ci vediamo al #SalTo 2018

Apre domani, come ogni anno, la kermesse più amata dai lettori: il Salone Internazionale del Libro di Torino. Dal 10 al 14 maggio il capoluogo piemontese si trasformerà in un eccezionale luogo di incontro e di scambio tra lettori, scrittori ed editori. Noi di 4.0blog ci saremo da venerdì a domenica, insieme alle colleghe bloggerContinua a leggere “Ci vediamo al #SalTo 2018”

La profezia dell’Armadillo di Zerocalcare

Scrivere di un lavoro (qualsiasi) di Zerocalcare è davvero riduttivo. Oltre al fatto che – come si diceva qualche giorno fa in occasione di un’altra graphic novel, Il porto proibito di Teresa Radice e Stefano Turconi – siamo di fronte a opere per parlare delle quali occorrerebbe un certo grado di conoscenza non solo degliContinua a leggere “La profezia dell’Armadillo di Zerocalcare”