L’assassinio di Lady Gregor di Anthony Wynne

L’assassinio di Lady Gregor è il classico delitto della camera chiusa, quello in cui sembra impossibile individuare il colpevole perché fattivamente nessuno, almeno in apparenza, sarebbe potuto entrare o uscire dai luoghi del misfatto. Questo tipo di crime novel spinge sia il lettore che il protagonista/detective a spostare lo sguardo oltre le apparenze perché l’epilogo, con la soluzione del caso, si rivelerà in maniera ovviamente plateale non prima, però, di aver confuso le idee quanto più è possibile.

Delitto in Cornovaglia di John Bude

Lo avevo già scritto qualche recensione fa: amo le operazioni di recupero editoriale, quelle in cui si scava nel patrimonio narrativo del passato per riportare a disposizione dei lettori opere sopraffatte dall’oblio del tempo. Tanto più prezioso è il risultato di queste iniziative quando riportano alla luce testi appartenenti ai generi che più apprezzo, come la detective novel. Meglio se inglese e se appartiene al cosiddetto periodo della golden age del mistery anglosassone. Come è il caso di questo Delitto in Cornovaglia di John Bude, recentemente riportato in Italia dall’editore Vallardi nella traduzione di Alessandra Maestrini per la loro nuova collana dedicata ai classici della British Library.