Segnalazioni #7

Per le segnalazioni di oggi, vi presentiamo le opere di Loredana Scaiano, Il coraggio della felicita: il mio giro del mondo in solitaria sulle orme di Ida Pfeiffer (editore Ultra) e l’esordio di Valeria Sgarbi con Fratture (edizioni Montag).

Segnalazioni #6

Un climate fiction e il nuovo romanzo di Valentina Perrone sono le segnalazioni di oggi. Vi presentiamo Angelica Romanin (autrice self) e il suo: Nel futuro che ci attende (Amazon) e Il mare in base al vento di Valentina Perrone (Kimerik edizioni).

Segnalazioni #5

Eccoci per un nuovo appuntamento con le segnalazioni di autori esordienti o emergenti. I protagonisti di oggi sono Lorenzo Canotti e il suo fantasy romantico La canzone del Brucomorte (Amazon Self) e Francesca Trentini con il fantasy contemporaneo Hypnosis: la profezia (Amazon Self).

Segnalazioni #4

Per il quarto appuntamento con le segnalazioni delle opere di autori emergenti ed esordienti, vi proponiano un’opera che è ancora un work in progress, ovvero un libro che si avvale del crowd founding per poter essere pubblicato (troverete il link per partecipare alla campagna, se vorrete). Si tratta di Ho provato a non amarti diContinua a leggere “Segnalazioni #4”

Segnalazioni #3

Eccoci al terzo appuntamento con la segnalazione delle opere di autori emergenti o esordienti, indipendi, self o pubblicati da piccole case editrici. Oggi vi parliamo di Io sono il vento di Francesca Sola e de Il volo del canarino di Franco Casadididio, un romanzo storico edito da Morphema Edizioni

Segnalazioni #2

Eccoci con un nuovo appuntamento con le segnalazioni dedicate agli autori emergenti/esordienti. Oggi si parla di uno storico e di un chick lit: si tratta di Nel Nome del Giglio di Lavinia Fonzi (editore Bookroad) e Nessuna complicazione sentimentale di Mara Locatelli (Self)