Benvenuti lettori a questo resoconto per il Salone del libro. Questo articolo è scritto a quattro mani, io sono Lydia e mi leggerete in blu. Per il quarto anno di seguito ho avuto il piacere di andare al Salone Internazionale del libro di Torino. Penso che sia un’esperienza che ogni amante della lettura dovrebbe provare almenoContinua a leggere “XXXII° Salone Internazionale del Libro di Torino: il nostro #SalTo tra #sfattezza e #bellezza”
Archivi dei tag:Salone del libro
Salone del Libro di Torino: cosa fare e perché andare
«La cultura non contempla frontiere o linee divisorie, la cultura i confini li salta. Supera divisioni, frantuma muri, balza dall’altra parte. Per creare. Come fa il lettore del “contro-romanzo” di Julio Cortázar, grande maestro del Novecento, libro sconfinato e invito alla ribellione, alla fuga e all’avventura, perché costruito in modo che chi legge possa scegliereContinua a leggere “Salone del Libro di Torino: cosa fare e perché andare”
Ci vediamo al #SalTo 2018
Apre domani, come ogni anno, la kermesse più amata dai lettori: il Salone Internazionale del Libro di Torino. Dal 10 al 14 maggio il capoluogo piemontese si trasformerà in un eccezionale luogo di incontro e di scambio tra lettori, scrittori ed editori. Noi di 4.0blog ci saremo da venerdì a domenica, insieme alle colleghe bloggerContinua a leggere “Ci vediamo al #SalTo 2018”
Le cinque domande per prepararsi al SalTO2018: un giorno tutto questo…
Il Salone internazionale del libro di Torino lancia, in preparazione alla manifestazione che si svolgerà anche quest’anno dal 10 al 14 maggio presso il Lingotto Fiere, cinque domande rivolte a scrittori, a scienziati, artisti, lettori. Si tratta di domande che spaziano dal rapporto dell’individuo con se stesso, con la spiritualità, la scienza e, ovviamente, l’arte, allo statoContinua a leggere “Le cinque domande per prepararsi al SalTO2018: un giorno tutto questo…”