Rosso di Tiro, Blu d’Oltremare ovvero i colori dei tintori di robbia sulle due rive dei tanti canali che attraversano la città di Bruges, nelle Fiandre, ma anche i rispettivi colori di Rose Von Triele, figlia di un tintore di guado, e Robin Campen della fazione opposta, quella, appunto, del Rosso di Tiro, innamorati separati dalla rivalità delle rispettive famiglie, come Giulietta e Romeo in quel di Verona. E, invero, quando si tratta di Adriana Assini chiamare in causa il bardo non è un azzardo, perché tanti sono gli echi shakespeariani che sussurrano nell’orecchio del lettore, soprattutto in quest’ultimo romanzo, Rosso di Tiro, Blu d’Oltremare – una storia fiamminga (Edito da Scruttra&Scritture). L’energia della lingua, la capacità inventiva, l’acume nella composizione.