Benedetto sia il padre di Rosa Ventrella è un romanzo forte e che richiede impegno e anche tanta capacità di voltare le pagine in superficie per scavare nel dolore sottostante. È un romanzo per chi non ha paura di piangere, di sottoporsi a giudizio e interrogatori crudeli; per chi accetta di mettersi in discussione, a partire dal proprio nome, e scoprire che tutto quello che resta attaccato alla pelle non si stacca se non strappandosela.
Archivi dei tag:Rosa Ventrella
Ancora consigli di libri per l’estate? Sì, perché ancora non vi abbiamo svelato i nostri…
A cura di Sara e Lydia Siate onesti: quanti post o articoli con i consigli di lettura per l’estate avete letto finora? Personalmente, noi abbiamo perso il conto ma non per questo rinunciamo a darvi i nostri di consigli su possibili libri da leggere durante la bella stagione, che si sia in vacanza o cheContinua a leggere “Ancora consigli di libri per l’estate? Sì, perché ancora non vi abbiamo svelato i nostri…”
La Malalegna di Rosa Ventrella
Se già con i suoi libri precedenti Rosa Ventrella si era posta all’attenzione del pubblico italiano e non solo (Storia di una famiglia per bene è stato richiesto per la traduzione in 17 paesi mentre in Italia sono stati acquisiti i diritti per la transcodificazione cinematografica), con il suo ultimo romanzo La malalegna (Mondadori) aggiunge unaContinua a leggere “La Malalegna di Rosa Ventrella”
Storia di una famiglia perbene di Rosa Ventrella
«Mi chiamo Maria. Maria De Santis. Sono nata piccola e bruna come una susina matura». Inizia così Storia di una famiglia perbene di Rosa Ventrella (Newton Compton Editori), libro uscito da meno di due mesi e già in traduzione in 14 paesi, oltre a essere già stato opzionato per una trasposizione cinematografica.