Il secondo libro che ho scelto di leggere per la IRead Book Challenge di Leggendo a Bari è: I diari Bollenti di Mary Astor di Edward Sorel edito da Adelphi. E infatti la categoria sfidata, non a caso, è: Casa Editrice preferita. Sorvolando sulle ragioni che fanno di Adelphi la casa editrice che prediligo (oContinua a leggere “La sfida di Adelphi: I Diari Bollenti di Mary Astor”
Archivi dei tag:Recensioni
La Saga dei Cazalet: Confusione
Ho letto divorato i primi due volumi della saga dei Cazalet (Fazi Editore) nel 2017, riproponendomi di riprendere e terminare l’intero ciclo nel 2018. La verità è che una volta che sei entrato nella famiglia Cazalet, non ne vuoi uscire più. E solo una ferrea autodisciplina (o un atto di incredibile masochismo) permette di diluire laContinua a leggere “La Saga dei Cazalet: Confusione”
LA BELLA E LA BESTIA, METAMORFOSI DI UNA FIABA
Senza il bisogno di scomodare Propp e i suoi studi sulle funzioni narratologiche nello sviluppo dello schema della fiaba, La bella e la bestia, quindici metamorfosi di una fiaba di AA.VV. (postfazione a cura di Marina Werner per Donzelli Editore), illustra perfettamente il concetto attraverso l’evoluzione e la declinazione dello stesso soggetto in quindici storieContinua a leggere “LA BELLA E LA BESTIA, METAMORFOSI DI UNA FIABA”
VICTORIA di DAISY GOODWIN: QUANDO LA STORIA È UN ROMANZO
Victoria di Daisy Goodwin (SONZOGNO EDITORE) è il primo romanzo letto in questo appena nato 2018 e anche il primo che inserisco nella IRead Book Challenge per la categoria: UN LIBRO CON UN LIETO FINE. Il che: ATTENZIONE! NON È UNO SPOILER.