Papà Gambalunga di Jean Webster

Leggere Papà Gambalunga di Jean Webster dopo i quarant’anni mi ha portato a chiedermi se la cosiddetta letteratura per l’infanzia sia poi qualcosa di precluso superata una certa soglia d’età. Di sicuro l’edizione critica pubblicata dalla Caravaggio Editore sembra sfatare questa obiezione, inquadrando la storia di Jerusha Abbot e del misterioso benefattore che le permetteContinua a leggere “Papà Gambalunga di Jean Webster”