Se vuoi sedurre con i libri…

Avete presente quella ragazza su cui avete messo gli occhi e che vi ha detto subito che il suo vero, grande, amore sono i libri? Magari avete pensato che potreste far colpo su di lei regalandole un libro ma non sapete quale. Quello che davvero non sapete, però, è che ci sono libri che trasmettono un messaggio ben preciso, soprattutto quando si parla d’amore e che per il loro tramite potete fare una vera e propria dichiarazione… d’intenti.

Gruppi di lettura #1 Leggendo a Bari

12 gennaio 2016. Avevo da poco conosciuto Paola e scorrendo la mia home su Facebook incappai in un suo post in cui parlava di un gruppo di lettura che si teneva a Bari, con riunioni a cadenza mensile. Qua e là, avevo sentito parlare dei gruppi di lettura ma non mi ero mai fidata, nel sensoContinua a leggere “Gruppi di lettura #1 Leggendo a Bari”

Lo Straordinario di Eva Clesis

Lo straordinario di Eva Clesis (Las Vegas Edizioni) è un romanzo stupefacente. Aggettivo, quest’ultimo, affatto iperbolico e da prendere – semmai – alla lettera. Un romanzo (caso raro) che è riuscito a farmi ridere e non solo sorridere, svagare e dilettare imprimendo comunque ai miei pensieri un corso estrospettivo e decentrato da me stessa, nonContinua a leggere “Lo Straordinario di Eva Clesis”

L’affaire Moro di Leonardo Sciascia

Inevitabile per chi, come me, nata e cresciuta a Bari, laureata all’Università degli Studi che porta il suo nome, non ricordare, sebbene per sommi capi e con tutte le limitazioni del caso, il quarantennale della morte di Aldo Moro che ricorre mercoledì 9 maggio attraverso l’analisi di un libro, L’affaire Moro di Leonardo Sciascia (AdephiContinua a leggere “L’affaire Moro di Leonardo Sciascia”

Camminare di Thomas Bernhard

Chiunque abbia già letto qualcosa di Thomas Bernhard (per esempio Perturbamento o Il soccombente, alcuni tra i suoi titoli più celebri e celebrati) sa quanto l’architettura labirintica della prosa e la costruzione monolitica della sintassi di questo particolare autore siano ostacoli di difficile superamento, e quanta attenzione, impegno mentale e dedizione richiedano da parte delContinua a leggere “Camminare di Thomas Bernhard”

fiore frutta foglia fango di Sara Baume

Fiore frutto foglia fango di Sara Baume (NN Editore) è un romanzo straordinariamente intenso, in cui il filo sottile della trama si intreccia in perfetta armonia con uno stile capace di restituire al lettore il ritratto di un rapporto di grande umanità. Anche se l’interlocutore del protagonista, l’altro capo di questo filo, la metà delContinua a leggere “fiore frutta foglia fango di Sara Baume”

Un incantevole Aprile di Elizabeth Von Armin

Coincidenza: «Combinazione di fatti, di circostanze, spesso casuali» Coincidenze: quattro donne diversissime tra loro ma che coltivano un sogno comune: allontanarsi. Dalla cupa primavera inglese, dalle loro famiglie, dai loro mariti, dalla solitudine. E desiderano, giacché siamo – appunto – in primavera – rinascere, sbocciare a nuova vita come i fiori che si rinnovano diContinua a leggere “Un incantevole Aprile di Elizabeth Von Armin”

Suite Francese di Irène Néminrovsky

Suite Francese è unanimemente riconosciuto come il capolavoro di Iréne Némirovsky, l’ultimo romanzo, l’incompiuto: l’arresto, la deportazione e la morte – il tutto avvenuto nel breve arco di un mese – impedirono alla scrittrice di origine ucraina naturalizzata francese, nata ebrea ma convertita al cattolicesimo, di portare avanti quella che era stata “composta” nella suaContinua a leggere “Suite Francese di Irène Néminrovsky”