La bellezza ci salverà? Forse sì, quella della buona letteratura.
Oggi sul blog recensisco “Il ministero della bellezza” di Matteo Lazzarotto che con la sua immaginaria Callistocrazia ci porta a riflettere su un tema che diamo quotidianamente per scontato.
Archivi dei tag:Las Vegas Edizioni
Andare a scuola a Hollywood di Massimo Benvegnù e Mattia Bertoldi
C’è poco da fare: a settembre si torna a scuola. La campanella suona in giorni diversi a seconda dei calendari regionali ma il risultato è sempre lo stesso: zaini, penne, libri. La scuola ci attende. Anzi, vi attende, perché io ho dato il mio addio alle aule scolastiche da un po’ di tempo. Forse è per questo che ho trovato piacevole, oltre che intelligente e stimolante, questo Andare a scuola a Hollywood di Massimo Benvegnù e Mattia Bertoldi (Las Vegas Edizioni).
L’isola senza tempo di Gianluca Mercadante
Con una voce del tutto personale, a tratti ironica, a tratti caustica, a tratti nostalgica, Gianluca Mercadante firma un romanzo dai toni delicati, un po’ fiabeschi e che proprio come le fiabe perforano il tessuto della pagina per consegnare al lettore un messaggio impossibile da ignorare: niente, nella vita, si trova al posto giusto. Bisogna prendere coraggio e andarlo a cercare. Magari su un Isola senza tempo.
In casa editrice: Las Vegas Edizioni
Con oggi inauguriamo uno spazio dedicato alle piccole e medie case editrici indipendenti, provando, con brevi interviste e alcune segnalazioni dal loro catalogo, a far conoscere ai nostri lettori chi e cosa c’è dietro i libri che leggiamo e di cui parliamo. Un tentativo, in altre parole, di dare all’oggetto libro un correlativo soggettivo inContinua a leggere “In casa editrice: Las Vegas Edizioni”
La vita sociale delle sagome di cartone di Fulvio Gatti
La Vita sociale delle sagome di cartone di Fulvio Gatti (LasVegas Edizioni) inizia così: «Paul Pavese, lo scrittore best seller, l’ispiratore e il mentore di una generazione, alla quale aveva regalato il progetto editoriale Fabula Nuova, era sparito da alcuni giorni». E benché nella redazione della casa editrice torinese nessuno se ne dia troppo pensiero,Continua a leggere “La vita sociale delle sagome di cartone di Fulvio Gatti”
Il piano inclinato di Matteo Di Pascale
Raccontare gli expat oggi. Raccontare le loro vite senza retorica ma non per questo rinunciare a un viaggio introspettivo ed emotivo: questo è Il piano inclinato di Matteo Di Pascale (Las Vegas Editore). Raccontare il bilico, l’asse non perfettamente allineato, per cui basta un niente perché la biglia faticosamente mantenuta in equilibrio rotoli giù senzaContinua a leggere “Il piano inclinato di Matteo Di Pascale”
La misura imperfetta del tempo di Monica Coppola
Cos’è la misura imperfetta del tempo? Monica Coppola ce la descrive, nel suo ultimo romanzo uscito per Las Vegas Editore, come un abito di una taglia toppo larga o troppo stretta, che le tre protagoniste non riescono a indossare, la mancata corrispondenza tra età e sentimento, desiderio e realtà, tutte, insomma, le in-coincidenze della vitaContinua a leggere “La misura imperfetta del tempo di Monica Coppola”
Lo Straordinario di Eva Clesis
Lo straordinario di Eva Clesis (Las Vegas Edizioni) è un romanzo stupefacente. Aggettivo, quest’ultimo, affatto iperbolico e da prendere – semmai – alla lettera. Un romanzo (caso raro) che è riuscito a farmi ridere e non solo sorridere, svagare e dilettare imprimendo comunque ai miei pensieri un corso estrospettivo e decentrato da me stessa, nonContinua a leggere “Lo Straordinario di Eva Clesis”