Caro Nemico di Jean Webster (Caravaggio Editore) è l’ideale seguito di Papà Gambalunga ma in qualche modo lo supera per la profondità dei temi trattati, densità di stile, caratterizzazione dei personaggi e spunti di riflessione. Per quanto scritto nella stessa forma epistolare dell’altro, si avvicina molto più dell’altro alla struttura del genere del romanzo di formazione.
Archivi dei tag:Jean Webster
Molto rumore per Peter di Jean Webster
Di Jean Webster abbiamo già parlato qui, recensendo il suo libro più famoso, ovvero Papà Gambalunga. Oggi, invece, voglio, ritornare su questa autrice per raccontarvi di un breve romanzo inedito finalmente tradotto e disponibile anche sul mercato italiano: si tratta di Molto rumore per Peter (Vintage Editore). Rispetto a Papà Gambalunga per il quale –Continua a leggere “Molto rumore per Peter di Jean Webster”
Papà Gambalunga di Jean Webster
Leggere Papà Gambalunga di Jean Webster dopo i quarant’anni mi ha portato a chiedermi se la cosiddetta letteratura per l’infanzia sia poi qualcosa di precluso superata una certa soglia d’età. Di sicuro l’edizione critica pubblicata dalla Caravaggio Editore sembra sfatare questa obiezione, inquadrando la storia di Jerusha Abbot e del misterioso benefattore che le permetteContinua a leggere “Papà Gambalunga di Jean Webster”