Miss Austen di Gill Hornby

facile dimenticare che mentre Jane Austen era viva, non era lei Miss Austen. Quel titolo apparteneva a sua sorella maggiore Cassandra, una delle persone più significative della sua vita. Ed è questa la Miss Austen protagonista del romanzo di Gill Hornby (BEAT). Dopo la morte della grande scrittrice, Cassandra fu anche la sua esecutrice letteraria, incaricata di distruggere la montagna di corrispondenza di Jane, e questo è solo uno degli aspetti presi in considerazione da questo libro, per certi versi profondamente malinconico ma senza dubbio meritevole di essere letto da tutti coloro i quali hanno amato la Austen e non solo.

L’imprevedibile Venetia di Georgette Heyer

Non è improbabile imbattersi in un paragone con Jane Austen per stile, temi, personaggi, ambientazione. Più difficile è che, alla fine, il paragone sia calzante. Il più delle volte si tratta di comparazioni inattendibili, basate solo sul setting storico o su un generico accostamento alla novel of manners. Affermare invece che Georgette Heyer, scrittrice inglese del XIX secolo, sia l’erede del grande e complesso mondo letterario della grande zia Jane è un’affermazione tutt’altro che arbitraria e perfettamente dimostrabile partendo dalla semplice lettura dei suoi romanzi regency. Come questo L’imprevedibile Venetia pubblicato da Astoria Edizioni.

Le amiche di Jane di Annalisa De Simone

Siamo tutte amiche di Jane, in un modo o nell’altro. E Jane, ovviamente, è Jane Austen. Una dichiarazione, una definizione più che un vero e proprio titolo quello che dà Annalisa De Simone in Le amiche di Jane (appunto), Marsilio Editori nella collana PassaParola, laddove per passaparola si intende sì il suggerimento, ma un suggerimentoContinua a leggere “Le amiche di Jane di Annalisa De Simone”

9 libri da leggere per l’estate (secondo me)

A dire il vero, non trovo obbligatorio leggere in estate. Al contrario, visto che i lettori cosiddetti forti leggono tutto l’anno, magari l’estate può essere un periodo di ferie, un momento per staccare e provare nuove avventure, scoprire nuove passioni o che so io. Ma la verità è che sono proprio i lettori forti aContinua a leggere “9 libri da leggere per l’estate (secondo me)”