Effervescenza, intelligenza, imprevedibilità: sono questi gli elementi che hanno reso Felicia Kingsley la regina del romance italiano e li ritroviamo tutti (con anche qualcosa in più) in La verità è che non ti odio abbastanza (Newton Compton Editore), romanzo best seller (come tutti gli altri di questa autrice) del 2019.
Archivi dei tag:Felicia Kingsley
Prima regola: non innamorarsi di Felicia Kingsley
Se c’è una cosa che accomuna i romanzi di Felicia Kingsley è lo studio approfondito dei caratteri, degli intrecci che si dipanano intorno alla trama, del registro lessicale. C’è, in altre parole, un profondo rispetto del lettore ma soprattutto della scrittura come forma di espressione artistica. E personalmente credo che sia proprio questa la sua marcia in più, una sensibilità che emerge dalle sue storie creando una forte connessione tra autore e lettore, una forma di attrazione irresistibile quasi quanto quella che si scatena tra i suoi protagonisti.
Appuntamento in terrazzo di Felicia Kingsley
Buongiorno lettori, oggi vi parlo di un bellissimo gesto. In questa situazione difficile per il nostro Paese e per il mondo, Felicia Kingsley ha deciso di dare il suo contributo attraverso quello che le riesce meglio: scrivere. Ha così scritto una novella di circa 100 pagine, Appuntamento in terrazzo, pubblicata il 20 aprile in formato digitale. Felicia donerà iContinua a leggere “Appuntamento in terrazzo di Felicia Kingsley”
Matrimonio di convenienza di Felicia Kingsley
Di Felicia Kingsley su questo blog abbiamo detto di tutto, ma di più ancora si può dire andando alle origini del fenomeno, con Matrimonio di Convenienza (Newton Compton) il romanzo d’esordio, il libro che l’ha rivelata prima attraverso la pubblicazione in self e il passaparola dei lettori e poi svelata con il sigillo della Newton. InContinua a leggere “Matrimonio di convenienza di Felicia Kingsley”
«Il più bello dei libri lo devo ancora leggere», ma intanto… (Qual è il libro più bello letto nel 2018?)
Ma quanto sono brutti i bilanci? Non tanto, o non solo, quando le voci in passivo superano quelle in attivo, ma anche perché – pure se tutti col segno + davanti – arrivano in quei periodi dell’anno o della vita in cui, invece, si vorrebbe dimenticare, o non pensare. Oppure scatenano tempeste di malinconie, temporali di nostalgia. E quelle canaglie di aspettative… andrà meglio? Sarà peggio? Sarà, come? Sarà. Intanto è stato. E con quello che è stato, non so voi, ma io sono abituata sempre a farci i conti.
Una Cenerentola a Manhattan di Felicia Kingsley
Se il nuovo femminismo è quello tratteggiato da Una Cenerentola a Manhattan di Felicia Kingsley (Newton Compton Editori) sono pronta ad abbracciarlo con convinzione ed entusiasmo. Perché sarà un chick lit, un rosa, un romance – chiamatelo come vi pare – ma questo romanzo mi ha rimessa in pace con la mia femminilità, con laContinua a leggere “Una Cenerentola a Manhattan di Felicia Kingsley”
9 libri da leggere per l’estate (secondo me)
A dire il vero, non trovo obbligatorio leggere in estate. Al contrario, visto che i lettori cosiddetti forti leggono tutto l’anno, magari l’estate può essere un periodo di ferie, un momento per staccare e provare nuove avventure, scoprire nuove passioni o che so io. Ma la verità è che sono proprio i lettori forti aContinua a leggere “9 libri da leggere per l’estate (secondo me)”
Stronze si nasce di Felicia Kingsley
Sgombriamo subito il campo da un equivoco: se non fossero stati i lettori di questo blog a chiedermi Stronze si nasce di Felicia Kingsley (Newton Compton Editore) come premio per il giveaway post Salone del libro a Torino, mai, mai e poi ancora mai lo avrei letto. E no, non prendetemi per stronza, non snobboContinua a leggere “Stronze si nasce di Felicia Kingsley”