In casa editrice: Las Vegas Edizioni

Con oggi inauguriamo uno spazio dedicato alle piccole e medie case editrici indipendenti, provando, con brevi interviste e alcune segnalazioni dal loro catalogo, a far conoscere ai nostri lettori chi e cosa c’è dietro i libri che leggiamo e di cui parliamo. Un tentativo, in altre parole, di dare all’oggetto libro un correlativo soggettivo inContinua a leggere “In casa editrice: Las Vegas Edizioni”

Amor di Eva Clesis

Quando si parla di cifra narrativa a proposito di uno scrittore, non si intende solo la peculiarità di uno stile che lo distingue da tutti gli altri. La cifra, letteralmente, è una sorta di scrittura riassunta, fatta di iniziali affiancate o intrecciate del nome e cognome, un monogramma che sostituisce la firma, un sigillo cheContinua a leggere “Amor di Eva Clesis”

Attenti al cane di AA.VV

«Si può diventare padri di cuccioli anche senza aver provato davvero mai la tenerezza di essere figli di madri». Con questa affermazione – sublime e spietatamente vera di Giancarlo Vistilli ‒ si conclude Attenti al cane una raccolta di ventitré racconti «per aiutare i migliori amici dell’uomo» (Laterza Edizioni della Libreria) voluta e curata daContinua a leggere “Attenti al cane di AA.VV”

«Il più bello dei libri lo devo ancora leggere», ma intanto… (Qual è il libro più bello letto nel 2018?)

Ma quanto sono brutti i bilanci? Non tanto, o non solo, quando le voci in passivo superano quelle in attivo, ma anche perché – pure se tutti col segno + davanti – arrivano in quei periodi dell’anno o della vita in cui, invece, si vorrebbe dimenticare, o non pensare. Oppure scatenano tempeste di malinconie, temporali di nostalgia. E quelle canaglie di aspettative… andrà meglio? Sarà peggio? Sarà, come? Sarà. Intanto è stato. E con quello che è stato, non so voi, ma io sono abituata sempre a farci i conti.

Lo Straordinario di Eva Clesis

Lo straordinario di Eva Clesis (Las Vegas Edizioni) è un romanzo stupefacente. Aggettivo, quest’ultimo, affatto iperbolico e da prendere – semmai – alla lettera. Un romanzo (caso raro) che è riuscito a farmi ridere e non solo sorridere, svagare e dilettare imprimendo comunque ai miei pensieri un corso estrospettivo e decentrato da me stessa, nonContinua a leggere “Lo Straordinario di Eva Clesis”