Ai tempi in cui Charles Dickens era direttore dell’Household Words, era solito fare una sorta di strenna natalizia ai lettori. Quella del 1858 (l’ultimo anno, peraltro, di collaborazione dello scrittore inglese con la rivista) fu un breve romanzo in quadri, La casa sfitta, scritto a otto mani dallo stesso Dickens insieme a Wilkie Collins, ElizabethContinua a leggere “La casa sfitta di Charles Dickens, Elizabeth Gaskell, Wilkie Collins, Adelaide Anne Procter”
Archivi dei tag:elizabeth gaskell
Lizzie Leigh di Elizabeth Gaskell
Elizabeth Gaskell è un’autrice che ci piace tanto. L’avrete capito dacché non è la prima volta che parliamo di una delle sue opere su questo blog (per esempio quie qui). Inoltre, il recupero del lavoro letterario di una donna, rimasto a lungo sconosciuto, è un appuntamento che non vogliamo perdere e al quale guardiamo sempreContinua a leggere “Lizzie Leigh di Elizabeth Gaskell”
La cugina Phillis di Elizabeth Gaskell
Ricco di dettagli, e allo stesso tempo nebuloso come un ricordo, realistico ed evanescente: se cercate una lettura snella ma al contempo coinvolgente, una storia d’amore non scontata, nemmeno nel finale, La cugina Phillis di Elizabeth Gaskell (Elliot Editore) è sicuramente un libro da prendere in considerazione. Un romanzo breve e perfetto sia nell’impianto narrativoContinua a leggere “La cugina Phillis di Elizabeth Gaskell”
Il giardiniere dello scià e La Gabbia di Cranford di Elizabeth Gaskell
Il giardiniere dello scià e La gabbia di Cranford sono due racconti di Elizabeth Gaskell raccolti in questo piccolo libricino di cui vi sto per parlare. Uscito a luglio 2019 per la casa editrice Elliot colpisce subito per la bellezza della copertina: uno stupendo pavone in mezzo ad un giardino in cui i colori cardini sonoContinua a leggere “Il giardiniere dello scià e La Gabbia di Cranford di Elizabeth Gaskell”