Buongiorno lettori e benvenuti al terzo appuntamento con la rubrica #IoLeggoGiappo. Il focus di oggi è su Haruki Murakami, scrittore prolifico e molto pubblicato in Italia: nello specifico vi voglio parlare de La ragazza dello Sputnik. Protagonista del romanzo è un narratore che rimane anonimo e ci racconta di una ragazza, Sumire, sua coetanea. Il narratore èContinua a leggere “#IoLeggoGiappo: La ragazza dello Sputnik di Haruki Murakami”
Archivi dei tag:Einaudi
#IoLeggoGiappo: Le ricette della signora Tokue di Durian Sukegawa
Buongiorno lettori e benvenuti al primissimo appuntamento della mia rubrica dedicata alla letteratura giapponese! Come vi ho scritto su instagram qualche giorno fa, questa rubrica si articolerà in recensioni di 10 libri di letteratura giapponese, cadenzati circa una volta ogni tre settimane (poi dipenderà dagli impegni e dalla velocità di lettura). I 10 libri sarannoContinua a leggere “#IoLeggoGiappo: Le ricette della signora Tokue di Durian Sukegawa”
Le mie amiche streghe di Silvia Bencivelli
Clara è laureata in biologia, eppure quando scopre che il figlio che porta in grembo è podalico, costringe tutti ad andare al mare a fare le capriole sul bagnasciuga, nella speranza che si capovolga anche il bambino e possa evitare il tanto temuto parto cesareo. Lucia è un’insegnante, fissata col mangiare sano, biologico e aContinua a leggere “Le mie amiche streghe di Silvia Bencivelli”
Il senso di una fine di Julian Barnes
«La vita è un dono elargito non a seguito di una qualsivoglia richiesta; l’essere pensante ha il dovere filosofico di esaminare sia la natura dell’esistenza sia le condizioni in cui essa si manifesta; e, infine, se tale persona decide di rinunciare al suddetto dono elargito senza essere stato richiesto, è suo dovere umano ed eticoContinua a leggere “Il senso di una fine di Julian Barnes”
Nel Guscio di Ian McEwan
Nel Guscio di Ian McEwan (Einaudi editore) è il libro che regalerei a una persona che non sopporto. L’indicazione proviene dalla BookChallenge di Iread e fin dal principio mi è sembrata una delle sfide più critiche da passare. Anche perché – diciamo la verità – se una persona non la sopporto non ci parlo nemmeno,Continua a leggere “Nel Guscio di Ian McEwan”