Lo avevo già scritto qualche recensione fa: amo le operazioni di recupero editoriale, quelle in cui si scava nel patrimonio narrativo del passato per riportare a disposizione dei lettori opere sopraffatte dall’oblio del tempo. Tanto più prezioso è il risultato di queste iniziative quando riportano alla luce testi appartenenti ai generi che più apprezzo, come la detective novel. Meglio se inglese e se appartiene al cosiddetto periodo della golden age del mistery anglosassone. Come è il caso di questo Delitto in Cornovaglia di John Bude, recentemente riportato in Italia dall’editore Vallardi nella traduzione di Alessandra Maestrini per la loro nuova collana dedicata ai classici della British Library.
Archivi dei tag:Detective novel
Agatha Christie: un omaggio
Per il secondo anno consecutivo, la Agatha Chirstie Limited organizza una Challenge di lettura in onore della celebre regina del giallo. Affidata in Italia al duo Radicalging, si rinnova il piacere della scoperta o riscoperta della grande scrittrice seguendo tappe/indizi che portano il lettore a ripercorrerne la biografia attraverso le sue opere, in un giocoContinua a leggere “Agatha Christie: un omaggio”
Il fiume della colpa di Wilkie Collins
Wilkie Collins è da sempre considerato uno dei padri fondatori della detective novel insieme a Edgard Allan Poe. Una tradizione alla quale è impossibile sfuggire e, se permettete, persino inaugurabile, se davvero volete essere introdotti al genere con massima consapevolezza. Il suo La pietra di luna è il primo romanzo giallo in cui al lettoreContinua a leggere “Il fiume della colpa di Wilkie Collins”