Per iniziare a parlarvi di letture democratiche, ossia di quei libri che contengono – intenzionalmente o meno – princìpi, ideali, o anche solo metafore che si riferiscono alla democrazia, ho pensato a un romanzo classico, per alcuni un modello di lettura per l’infanzia. Ho pensato, ossia, a Pinocchio di Carlo Collodi (che peraltro tornerà sul grandeContinua a leggere “Un’interpreazione democratica di un classico dell’infanzia: Pinocchio di Collodi #leggiamodemocratico 1”