In fuga con me stessa di Irene Romano

In fuga con me stessa di Irene Romano è un libro che si legge col piacere del romanzo d’avventura, l’intensità di quello di formazione, la curiosità di una guida turistica, ma soprattutto con grande complicità e trasporto in attesa di poter prendere anche noi un biglietto e partire, viaggiare, magari fuggire, comunque andare. Tanti passi davanti a noi e questo tragico momento dietro le spalle.

Segnalazioni #10

Decima settimana di segnalazioni dedicate agli autori emergenti o esordienti, un appuntamento ormai fisso su queste pagine. Oggi è il turno di Mara Rosaria Guido con I sogni camminano un fantasy pubblicato da BookaBook Edizioni e di Concetta Melissa, autrice di Come perdersi in due occhi, Lifebooks editore.

Segnalazioni #9

Eccoci per un nuovo appuntamento con le segnalazioni. Oggi vi raccomandiamo un nuovo progetto di crowdfunding, il distopico fantascientico Choiseless di Dario Fedeli (BookaBook) e Il cappotto di Mario, romanzo self, ispirato a una storia vera, di Franca Sebastiani.

Cari papà di Manuela Fuga

Cari papà è la storia di questa famiglia, di due padri e un figlio che affrontano la vita nella sua quotidianità e nelle sue avversità: la difficoltà di crescere, il pregiudizio, l’accettazione ma soprattutto l’amore. Cari papà è, in definitiva, la storia di un amore semplice e genuino (quello tra Paolo e Giorgio e tra Sebastiano e i suoi due padri) e quello dell’amore che fatica a trovare una strada, una chiarezza, una stabilità, quello che incontra ostacoli e bivi e deve scegliere da che parte andare (Elisa, Silvia e, ancora, Sebastiano).

Chi ha rubato l’aria al kite di Paolo Morabito

Il kitesurfing è considerato una variante del surf in cui l’atleta si fa trasportare da un aquilone manovrato attraverso una barra collegata al kite da sottili cavi e che usa il vento come propulsore. Chi ha rubato l’aria al kite di Paolo Morabito (bookAbook editore) è un giallo che sullo sfondo – meraviglioso – del lago di Garda racconta di sport e disciplina, di famiglia, di passione, perversione, e ovviamente di un delitto e di un castigo.

I cinque studenti – Matteo Della Valle

  I cinque studenti di Matteo Della Valle edito da BookaBook è un piccolo romanzo la cui parola chiave per definirlo è amicizia. I protagonisti di questa storia sono cinque studenti: il Lungo, il Nero, il Tofa, il Prof e il Bello. Appena diplomati nel Borgo hanno deciso di iscriversi all’università in cinque diverse facoltà del Capoluogo. AndrannoContinua a leggere “I cinque studenti – Matteo Della Valle”

L’anarchia dei puntidi vista di Massimo Algarotti (con intervista)

In teoria dovrebbe essere un concetto semplice, chiaro e cristallino. In pratica è la causa principale di tutte le nostre sciagure, travisamenti, discussioni, contrasti, lotte di ogni tipo: ognuno di noi guarda il mondo da una prospettiva propria che è sintesi e sunto di esperienze, cultura, formazione (ma soprattutto le prime due) e che giocoforzaContinua a leggere “L’anarchia dei puntidi vista di Massimo Algarotti (con intervista)”

Due Pard di Paolo Murino

Due Pard (Bookabook Edizioni) è l’opera prima di Paolo Murino, classe ‘58, ex pubblicitario, attualmente impiegato in un’agenzia immobiliare. Gli esordi sono, in genere, i più difficili da giudicare, almeno per due ragioni: la prima è che in un paese come il nostro di Santi, Navigatori e Poeti (o scrittori), ma ultimamente soprattutto scrittori, eContinua a leggere “Due Pard di Paolo Murino”

Una diagonale perfetta di Antonella di Martino

Torna oggi in libreria, e su tutti i principali bookstore on line, Antonella di Martino con il suo ultimo romanzo Una diagonale perfetta (Bookabook Edzioni). Artista, fotografa, soprattutto scrittrice trasversale e poliedrica che con la sua penna ha toccato tutti i generi o quasi: dal giallo al rosa, dalla letteratura per l’infanzia a quella storicaContinua a leggere “Una diagonale perfetta di Antonella di Martino”