Il compimento è la pioggia di Giorgia Lepore

Il compimento è la pioggia di Giorgia Lepore (E/O collana Sabot/Age) è il terzo – e purtroppo per me, perché ne leggerei ancora e ancora, ultimo – capitolo della saga dell’ispettore capo Gerry Esposito. Magnifico, espiatorio, catartico come la pioggia dopo mesi di secca, questo romanzo è il più bello e il più terribile insieme, confermando la mano dell’autrice come una delle più potenti per quanto riguarda il noir in Italia.

Percoco di Marcello Introna

Quello che davvero ci vuole dopo aver terminato di leggere Percoco, il romanzo d’esordio di Marcello Introna (Mondadori Editore; del secondo, Castigo di Dio ve ne avevo già parlato qui), è uscire a fare una camminata, meglio una corsa – se si hanno i polmoni abbastanza allenati per farlo. Respirare, insomma, muoversi, abbracciare l’aria conContinua a leggere “Percoco di Marcello Introna”

Storia di una famiglia perbene di Rosa Ventrella

«Mi chiamo Maria. Maria De Santis. Sono nata piccola e bruna come una susina matura». Inizia così Storia di una famiglia perbene di Rosa Ventrella (Newton Compton Editori), libro uscito da meno di due mesi e già in traduzione in 14 paesi, oltre a essere già stato opzionato per una trasposizione cinematografica.

LA TAGLIATRICE DI VERMI e altri racconti Di GAETANO BARRECA

Quel qualcosa di antico. Quel qualcosa di nuovo. Quel qualcosa di magico. La tagliatrice di vermi e altri racconti di Gaetano Barreca (Wip Edizioni) contiene tutti questi qualcosa e… qualcosa in più. Un sentimento affabulatorio tutto particolare, capace di intrecciare con maestria ritratti del quotidiano e dell’universale fermati in queste pagine, poetiche e icastiche nella stessaContinua a leggere “LA TAGLIATRICE DI VERMI e altri racconti Di GAETANO BARRECA”