La voce segreta dei ricordi di Alessia Coppola

E’ uscito il 27 agosto in tutte le librerie il nuovo romanzo della nostra Alessia Coppola, La voce segreta dei ricordi edito da Newton&Compton editore. (trovate qui le altre recensioni ai suoi romanzi editi newton Il profumo del mosto e dei ricordi e La ragazza del faro ) Quella che ci troviamo a leggere è la storia di Ervea,Continua a leggere “La voce segreta dei ricordi di Alessia Coppola”

Ancora consigli di libri per l’estate? Sì, perché ancora non vi abbiamo svelato i nostri…

A cura di Sara e Lydia Siate onesti: quanti post o articoli con i consigli di lettura per l’estate avete letto finora? Personalmente, noi abbiamo perso il conto ma non per questo rinunciamo a darvi i nostri di consigli su possibili libri da leggere durante la bella stagione, che si sia in vacanza o cheContinua a leggere “Ancora consigli di libri per l’estate? Sì, perché ancora non vi abbiamo svelato i nostri…”

La ragazza del faro di Alessia Coppola, blog tour #4 – I luoghi del romanzo

I lettori de La ragazza del faro di Alessia Coppola (Newton Compton Editori) non potranno fare a meno di chiedersi se i luoghi descritti nel romanzo esistano davvero o siano il frutto della sbrigliata immaginazione della sua autrice. Questa tappa del blog tour (di cui trovate la recensione qui) cercherà di rispondere precisamente a questa domandaContinua a leggere “La ragazza del faro di Alessia Coppola, blog tour #4 – I luoghi del romanzo”

La ragazza del faro di Alessia Coppola

Con La ragazza del faro (Newton Compton Editori) Alessia Coppola si dimostra una delle voci femminili più fresche ed evocative del contemporaneo panorama narrativo italiano. Il suo talento per la scrittura, già messo alla prova con il romanzo di formazione Il profumo del mosto e dei ricordi (pubblicato sempre da Newton Compton nel 2018) eContinua a leggere “La ragazza del faro di Alessia Coppola”

«Il più bello dei libri lo devo ancora leggere», ma intanto… (Qual è il libro più bello letto nel 2018?)

Ma quanto sono brutti i bilanci? Non tanto, o non solo, quando le voci in passivo superano quelle in attivo, ma anche perché – pure se tutti col segno + davanti – arrivano in quei periodi dell’anno o della vita in cui, invece, si vorrebbe dimenticare, o non pensare. Oppure scatenano tempeste di malinconie, temporali di nostalgia. E quelle canaglie di aspettative… andrà meglio? Sarà peggio? Sarà, come? Sarà. Intanto è stato. E con quello che è stato, non so voi, ma io sono abituata sempre a farci i conti.

Vision di Alessia Coppola

Eclettica, camaleontica, trasversale. Non teme le etichette e le classificazioni, considera la scrittura una delle espressioni più alte di libertà e rispetta a tal punto i suoi lettori da fidarsi della loro capacità di cogliere il cuore che palpita in ogni sua opera, a prescindere dal genere che sceglie. Stiamo parlando di Alessia Coppola, cheContinua a leggere “Vision di Alessia Coppola”

9 libri da leggere per l’estate (secondo me)

A dire il vero, non trovo obbligatorio leggere in estate. Al contrario, visto che i lettori cosiddetti forti leggono tutto l’anno, magari l’estate può essere un periodo di ferie, un momento per staccare e provare nuove avventure, scoprire nuove passioni o che so io. Ma la verità è che sono proprio i lettori forti aContinua a leggere “9 libri da leggere per l’estate (secondo me)”

Intervista ad Alessia Coppola: l’eleganza e il talento tra fantasy e contemporaneo

Dell’ultimo libro pubblicato da Alessia Coppola per Newton Compton editori, Il profumo del mosto e dei ricordi, vi avevo già parlato qui. E anche se ci eravamo già incontrate durante la presentazione tenuta alla Feltrinelli di Bari lo scorso 12 aprile, andare a salutarla anche durante il Salone del Libro a Torino è stato unContinua a leggere “Intervista ad Alessia Coppola: l’eleganza e il talento tra fantasy e contemporaneo”