La sua storia è anche la storia della grande scrittrice Agatha Christie (ne abbiamo già parlato qui), è la storia della crime novel moderna, è Storia della Letteratura. Un regalo di compleanno migliore non poteva esserci e il volume che la Mondadori ha pensato per i lettori italiani è un piccolo gioiello di bellezza e accuratezza. E, a proposito di accuratezza, è proprio con il suo curatore, Marco Amici, che ho deciso di parlarne.
Archivi dei tag:Agatha Christie
Rosa d’autunno di Mary Westmacott (aka Agatha Christie)
Rosa d’autunno (conosciuto anche come La rosa e il tasso) è uno dei romanzi che Agatha Christie scrisse sotto lo pseudonimo di Mary Westmacott, generalmente etichettati come romanzi rosa. E non v’è dubbio che in Rosa d’autunno ci sia una buona dose di romanticismo, ma l’interesse umano, l’analisi lucida e acuta della società e della politica inglese alla fine della Seconda Guerra mondiale, prevalgono qui con un’intensità che colpisce il lettore molto più della storia d’amore.
Un delitto avrà luogo di Agatha Christie
Ancora una volta un delitto ha luogo a puro e semplice beneficio, e per la gioia, di Miss Marple. Che naturalmente non mancherà di dipanare la matassa e risolvere il mistero, consegnando l’assassino nelle mani della giustizia.
Agatha Christie: un omaggio
Per il secondo anno consecutivo, la Agatha Chirstie Limited organizza una Challenge di lettura in onore della celebre regina del giallo. Affidata in Italia al duo Radicalging, si rinnova il piacere della scoperta o riscoperta della grande scrittrice seguendo tappe/indizi che portano il lettore a ripercorrerne la biografia attraverso le sue opere, in un giocoContinua a leggere “Agatha Christie: un omaggio”
Ancora consigli di libri per l’estate? Sì, perché ancora non vi abbiamo svelato i nostri…
A cura di Sara e Lydia Siate onesti: quanti post o articoli con i consigli di lettura per l’estate avete letto finora? Personalmente, noi abbiamo perso il conto ma non per questo rinunciamo a darvi i nostri di consigli su possibili libri da leggere durante la bella stagione, che si sia in vacanza o cheContinua a leggere “Ancora consigli di libri per l’estate? Sì, perché ancora non vi abbiamo svelato i nostri…”
Il mistero dei tre quarti di Sophie Hannah e Agatha Christie®
Il primo enigma da risolvere quando ci si accosta alla lettura de Il mistero dei tre quarti di Sophie Hannah (Mondadori Editore) è che quell’Agatha Christie® che compare sul frontespizio è di fatto un marchio registrato e non una co-autrice. Si tratta, in altri termini, della formalizzazione di un brand necessario per ragioni legali (iContinua a leggere “Il mistero dei tre quarti di Sophie Hannah e Agatha Christie®”
9 libri da leggere per l’estate (secondo me)
A dire il vero, non trovo obbligatorio leggere in estate. Al contrario, visto che i lettori cosiddetti forti leggono tutto l’anno, magari l’estate può essere un periodo di ferie, un momento per staccare e provare nuove avventure, scoprire nuove passioni o che so io. Ma la verità è che sono proprio i lettori forti aContinua a leggere “9 libri da leggere per l’estate (secondo me)”