Un romanzo intenso, intriso di luce, colore; una scrittura sfumata, un vero e proprio affresco narrativo, pigmentato, stratificato, corale. Berthe è un centro gravitazionale, ma attorno alla sua figura ruota una girandola di personaggi e vicende che si attirano e respingono secondo le regole dell’attrazione magnetica. Perché magnetica è lei, forte, determinata, carismatica come e più di un uomo.
Archivi dei tag:Adriana Assini
Rosso di Tiro, Blu d’Oltremare (una storia fiamminga) di Adriana Assini – recensione&intervista
Rosso di Tiro, Blu d’Oltremare ovvero i colori dei tintori di robbia sulle due rive dei tanti canali che attraversano la città di Bruges, nelle Fiandre, ma anche i rispettivi colori di Rose Von Triele, figlia di un tintore di guado, e Robin Campen della fazione opposta, quella, appunto, del Rosso di Tiro, innamorati separati dalla rivalità delle rispettive famiglie, come Giulietta e Romeo in quel di Verona. E, invero, quando si tratta di Adriana Assini chiamare in causa il bardo non è un azzardo, perché tanti sono gli echi shakespeariani che sussurrano nell’orecchio del lettore, soprattutto in quest’ultimo romanzo, Rosso di Tiro, Blu d’Oltremare – una storia fiamminga (Edito da Scruttra&Scritture). L’energia della lingua, la capacità inventiva, l’acume nella composizione.
In casa editrice: Scrittura&Scritture
Torniamo in casa editice e parliamo oggi di Scrittura&Scritture, c.e. napoletana che pubblica titoli davvero molto peculiari. Che si tratti di narrativa, gialli o di “voci riscoperte”, i loro libri sorprendono per la particolare linea di pensiero che dimostrano: testi mai scontati, spesso vere e proprie chicche che si distinguono per la prospettiva inedita daContinua a leggere “In casa editrice: Scrittura&Scritture”
Ancora consigli di libri per l’estate? Sì, perché ancora non vi abbiamo svelato i nostri…
A cura di Sara e Lydia Siate onesti: quanti post o articoli con i consigli di lettura per l’estate avete letto finora? Personalmente, noi abbiamo perso il conto ma non per questo rinunciamo a darvi i nostri di consigli su possibili libri da leggere durante la bella stagione, che si sia in vacanza o cheContinua a leggere “Ancora consigli di libri per l’estate? Sì, perché ancora non vi abbiamo svelato i nostri…”
Giuliano e Lorenzo, la primavera dei Medici di Adriana Assini
C’è solo una parola per descrivere questo Giuliano e Lorenzo, la primavera dei Medici di Adriana Assini per Scrittura&Scritture, e questa sarebbe: geniale. Geniale per la capacità di intrecciare una trama storica nota e arcinota come la vita, le gesta, la morte del Magnifico Lorenzo e di suo fratello Giuliano, con una fabula assolutamente originale,Continua a leggere “Giuliano e Lorenzo, la primavera dei Medici di Adriana Assini”
La Spada e il Rosario, Gian Luca Squarcilupo e la congiura dei Beati Paoli di Adriana Assini
Se una delle funzioni della narrativa nasce dal bisogno dell’uomo di ricordare e dare voce al passato ecco che con La Spada e il Rosario, Gian Luca Squarcialupo e la congiura dei Beati Paoli (Scritture&Scritture Edizioni) Adriana Assini consegna ai lettori un romanzo storico viscerale e potente che si impegna a tramandare le gesta viveContinua a leggere “La Spada e il Rosario, Gian Luca Squarcilupo e la congiura dei Beati Paoli di Adriana Assini”