Recensioni

  • Gli amici di Brusuglio di Isabella Becherucci

    Con Gli amici di Brusuglio (Giulio Perrone editore) Isabella Becherucci realizza una piccola impresa: consegnare al lettore l’immagine di un Alessandro Manzoni meno strizzata nei panni del primo romanziere d’Italia e più aperta a quella di un uomo (figlio, padre, marito e amico) che si trova ad affrontare e contribuire a uno dei momenti più… Read more

  • La volta di troppo di Caterina Falconi

    La volta di troppo di Caterina Falconi (Clown Bianco Editore) è un noir originalissimo che si legge fin troppo velocemente. Per fortuna, tuttavia, non si dimentica con altrettanta facilità e lo si sente riecheggiare nelle stanze della nostra mente per giorni e giorni a venire: una catena di stimoli di riflessione e interrogativi che non… Read more

  • Un raggio di sole blu di Giorgia Facciolla

    Un incipit già formidabile per un esordio formidabile, Un raggio di sole blu di Giorgia Facciolla è una coccola che illuminerà di sana bellezza le vostre ore di lettura.   Read more

  • Il ministero della bellezza di Matteo Lazzarotto

    La bellezza ci salverà? Forse sì, quella della buona letteratura. Oggi sul blog recensisco “Il ministero della bellezza” di Matteo Lazzarotto che con la sua immaginaria Callistocrazia ci porta a riflettere su un tema che diamo quotidianamente per scontato. Read more

  • Villa Ventosa di Anne Fine

    Va da sé che Anne Fine sia un’autrice geniale quando si tratta di rappresentare le dinamiche di famiglie disfunzionali. Lo aveva già dimostrato con Lo diciamo a Liddy (ne ho parlato qui), lo conferma con Villa Ventosa, l’altro suo romanzo portato in Italia da Adelphi edizioni nella traduzione di Olivia Crosio lo conferma sebbene con… Read more

  • La voce dentro di Frances Levinston

    La voce dentro di Frances Leviston (NN Editore nella traduzione di Ada Arduino) è una delle raccolte di racconti scritte da un singolo autore più poderosa e notevole che abbia letto da un po’ di tempo. Per ritrovarne una dalle caratteristiche affini (ma non simili) e che mi abbia suscitato così tante e contrastanti emozioni… Read more

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: