Un Drago di nome Poirot: intervista al curatore Marco Amici

La sua storia è anche la storia della grande scrittrice Agatha Christie (ne abbiamo già parlato qui), è la storia della crime novel moderna, è Storia della Letteratura. Un regalo di compleanno migliore non poteva esserci e il volume che la Mondadori ha pensato per i lettori italiani è un piccolo gioiello di bellezza e accuratezza. E, a proposito di accuratezza, è proprio con il suo curatore, Marco Amici, che ho deciso di parlarne.

In casa editrice: Flower-ed

Torniamo in casa editrice e parliamo oggi di Flower-ed, fondata a Roma dal 2012 da Michela Alessandroni, che ha gentilmente accettato di rispondere ad alcune domande. Un catalogo ricco di titoli forse più di nicchia, per quei lettori appassionati di letteratura inglese che vogliono scoprire qualche perla riscoperta, oppure per quelli che vogliono approfondire la vita delleContinua a leggere “In casa editrice: Flower-ed”

In casa editrice: Vintage Edizioni

«È una verità purtroppo riconosciuta che le giovani donne dotate di scarsa bellezza fisica e nessuna fortuna resteranno senza marito. È una verità poco riconosciuta, invece, che alcune giovani donne possano non desiderare affatto un marito.» Inizia così il prologo di Un’isolita Mary di S. M. Klassen, primo romanzo pubblicato dalla neonata casa editrice VintageContinua a leggere “In casa editrice: Vintage Edizioni”

In casa editrice: Scrittura&Scritture

Torniamo in casa editice e parliamo oggi di Scrittura&Scritture, c.e. napoletana che pubblica titoli davvero molto peculiari. Che si tratti di narrativa, gialli o di “voci riscoperte”, i loro libri sorprendono per la particolare linea di pensiero che dimostrano: testi mai scontati, spesso vere e proprie chicche che si distinguono per la prospettiva inedita daContinua a leggere “In casa editrice: Scrittura&Scritture”

In casa editrice: Las Vegas Edizioni

Con oggi inauguriamo uno spazio dedicato alle piccole e medie case editrici indipendenti, provando, con brevi interviste e alcune segnalazioni dal loro catalogo, a far conoscere ai nostri lettori chi e cosa c’è dietro i libri che leggiamo e di cui parliamo. Un tentativo, in altre parole, di dare all’oggetto libro un correlativo soggettivo inContinua a leggere “In casa editrice: Las Vegas Edizioni”