La voce segreta dei ricordi di Alessia Coppola

E’ uscito il 27 agosto in tutte le librerie il nuovo romanzo della nostra Alessia Coppola, La voce segreta dei ricordi edito da Newton&Compton editore. (trovate qui le altre recensioni ai suoi romanzi editi newton Il profumo del mosto e dei ricordi e La ragazza del faro )

Quella che ci troviamo a leggere è la storia di Ervea, poco più che ventenne, ex violinista, ha rinunciato alla musica dopo un trauma subito tanti anni prima. La sua vita è stata scandita da abbandoni, l’ultimo la morte di Nonna Bice, la sua cara nonnina con cui viveva dopo quel trauma, che profumava di cannella e nel cui giardino Ervea amava passeggiare a piedi nudi. La sua perdita è stata la goccia che le ha permesso di prendere una decisione drastica: lasciare la sua amata città di mare, Lecce, per la grande Milano, su al Nord. La cugina Eleonora infatti l’ha invitata a stare da lei per un tempo imprecisato, sperando di riuscire a tirarla su di morale.

Ervea parte quindi per Milano con l’unico desiderio di fuggire il più lontano possibile da quei ricordi che le fanno tanto male e che la notte la fanno urlare per gli incubi. A Milano trova ad attenderla un contesto nuovo, ma soprattutto sente il richiamo irresistibile della musica.

Ha fatto un giuramento tanti anni prima: non avrebbe più suonato il violino, non avrebbe più ascoltato un concerto e soprattutto non avrebbe più trovato la felicità nella musica. Eppure le cose non sono così semplici: Eleonora è una musicista, suona l’arpa alla Scala, la musica la sua famiglia ce l’ha nel sangue. Inoltre c’è un lavoro che pare sia adatto a lei: un negozio di musica sui Navigli cerca un aiuto e Riccardo e Andrea Righi, padre e figlio, sono così gentili e disponibili.

Così Ervea comincia a malincuore a lavorare al negozio e ben presto conoscerà il sapore del coraggio, dell’amore e riscoprirà la magia di una melodia. Il passato non va dimenticato, ma bisogna fare un lavorio su se stessi per cercare di superarlo e andare avanti, aprendosi al mondo e alle sue possibilità.

Tra un vinile e un pianoforte conosciamo poi Margaret, la vecchietta che abita nella mansarda del palazzo in cui c’è il negozio, una donna con un passato oscuro alle spalle, tanti segreti e sofferenze, così simile ad Ervea che con lei creerà un rapporto speciale di reciproca confidenza. Ed Ervea riscoprirà il piacere di parlare, di raccontare i suoi ricordi, di rivivere i momenti brutti della sua esistenza, per non dimenticare che anche se i nostri cari se ne vanno via mantengono sempre un posto nel nostro cuore e il loro spirito ci guarda dall’alto e ci protegge.

ALESSIA-COPPOLA

Alessia Coppola ha scritto un romanzo commovente, di rinascita, d’amore per gli altri ma soprattutto per se stessi. Una storia di speranza, che insegna a rialzarsi dopo ogni caduta, a sorridere dopo un brutto sogno, a continuare a credere nelle proprie capacità e soprattutto ad amare le nostre inclinazioni e a trasmettere i nostri sentimenti con tutto il cuore. Ervea è una donna piena di insicurezze, ha paura della solitudine e dell’abbandono, ma dimostra un coraggio che la porterà a prendere decisioni molto importanti per la sua vita. E’ un personaggio da cui si può prendere esempio, una donna forte con tutte le debolezze e le ferite del cuore. La voce segreta dei ricordi è un libro che si legge in qualche ora ma che vi regalerà tante lacrime e sorrisi, nella dolcezza di una storia che rimane un pochino in ognuno di noi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: