Le quattro piume di Alfred E.W. Mason

Buongiorno lettori, oggi vi voglio parlare di un romanzo ripubblicato recentemente da Scrittura&Scritture, per la collana Voci Riscoperte: Le quattro piume di Alfred E.W. Mason. 

Protagonista del romanzo è Harry Feversham, giovane uomo con una promettente carriera militare davanti, figlio di una stirpe di soldati inglesi che alla patria hanno sacrificato la loro vita. Il romanzo comincia con il ricordo di una delle notti passate in Crimea, del vecchio padre, con Sutch, suo ex collega ed altri uomini d’arme. In questa occasione si parla del futuro di Harry: il padre sente già che il figlio non potrà deludere le sue aspettative. Eppure il ragazzo, troppo giovane, ha paura.

Passano gli anni, Harry è diventato un soldato, sta per sposare la bella Ethne Eustace, di origini irlandesi. Durante una piacevole serata con i suoi commilitoni, Willoughby, Durrance, Trench e Castleton, arriva un telegramma, contenente un’indiscrezione su una possibile partenza delle truppe per l’Egitto, che viene tenuto nascosto dopo una lettura silenziosa, da Harry. Poco tempo dopo Harry da le dimissioni e si presenta a casa della fidanzata per un ballo. Ma quel giorno stesso arriva un piccolo pacchetto, leggerissimo, che contiene tre piume, da parte di Willoughby, Trench e Castleton: tre piume che identificano la codardia di Feversham, ritiratosi dalla guerra e dall’onore conseguente.

Lo shock viene acuito dal fatto che alla ricezione del pacchetto assiste la stessa Ethne, che rimasta profondamente delusa dal comportamento di Harry, se ne vergogna, e stacca una piuma di struzzo dal suo ventaglio, consegnandola assieme alle tre piume all’ormai suo ex fidanzato.

Da qui comincia la discesa verso il baratro di Harry Feversham, che vede chiudersi davanti le porte di un matrimonio, l’affetto e la stima del padre, l’amicizia dei suoi ex compagni e sparisce dalle vite di tutti.

Pochi mesi dopo conosciamo meglio Durrance, avventuriero, ex compagno di college di Harry, di stanza in Oriente, è tornato in Inghilterra per una breve licenza; spera che, rotto il fidanzamento tra Harry ed Ethne, possa avere una qualche possibilità con la ragazza, di cui è sempre stato innamorato.

Harry, Ethne e Durrance cominceranno a intessere una trama densa di fili sottili, in cui le loro vite si incontreranno. La colpa di codardia deve essere perdonata, le piume devono essere restituite e l’onore rimarginato. Inizia così il viaggio di Harry in Oriente, nel tentativo di farlo, in mezzo alla guerra e ai popoli arabi, così diversi dagli occidentali. In Inghilterra intanto la bella Ethne soffre e patisce, rendendosi conto di aver rovinato la vita all’uomo che amava e cerca, per quel che le riesce possibile, di riparare a quel torto salvando qualcun altro.

Le quattro piume è una storia di riscatto, d’amore, di sentimenti forti che trascendono il tempo e le distanze; è un romanzo in cui si intrecciano più generi, dal racconto storico e di guerra cin i resoconti degli assalti, le descrizioni delle prigioni e delle torture, al racconto di formazione e di maturazione di Ethne e Harry, ma è anche racconto investigativo e di rinascita delle proprie capacità intellettive, che subirà uno dei personaggi della vicenda.

Alfred E. W. Mason soldato, spia inglese contro i tedeschi e scrittore, ha così narrato una storia densa di ideali, pregna di speranza e di rivalsa sociale, partendo dalla consegna di quattro piume, così leggere di peso, così pesanti per il loro significato.

Grazie a Scrittura&Scritture per aver riportato sugli scaffali questo piccolo gioiello, in una veste grafica anche molto bella e preziosa, oltre che significativa.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: