“La zona cieca” di Chiara Gamberale

9788858834916_0_0_551_75

Lidia Frezzani è una giovane donna di successo. Dopo aver diretto un telegiornale in Abruzzo, sua terra di origine, si è trasferita a Roma, dove ha cominciato a tenere un programma radiofonico, Sentimentalisti anonimi, rubrica in cui parecchie persone chiamano per sfogare le loro frustrazioni sentimentali e dove le relazioni d’amore sono l’argomento cardine di discussione. Lidia è indipendente, ma ha anche un carattere particolare: a causa di problemi psicologici e dell’anoressia ha subito diversi ricoveri psichiatrici, controlla ossessivamente il cibo che mangia senza quasi rendersene conto, cerca di osservare appieno le persone e di farne un identikit per capirne i pensieri e i problemi, non è mai riuscita ad avere un punto fermo nella sua vita sentimentale.

Lorenzo Ferri è uno scrittore, scrive romanzi, saggi e sceneggiature. Ha alle spalle un matrimonio con una donna che si è scoperta essere lesbica e che sta aspettando due gemelli dalla compagna, ex moglie di un’insegnante di yoga. Ha un carattere piuttosto stravagante: all’apparenza narcisista ed egoista, presta denaro agli amici senza farselo restituire, è aperto alle relazioni con tante donne, fa uso di droghe ed è in affitto in un piccolo appartamento, perchè nella sua casa di proprietà ora vivono la sua ex moglie con la sua compagna e non sembra per niente deluso della fine del suo matrimonio.

Un 29 febbraio Lidia e Lorenzo si incontrano in un luna park e nella vita di entrambi sembra scattare qualcosa. Ma noi abbiamo il focus sulla persona di Lidia: vediamo i suoi pensieri, le sue sensazioni e assistiamo al suo innamoramento che diventa quasi ossessione. Perchè Lorenzo l’ha cambiata, l’ha resa una persona più sicura di sè, sente di aver trovato il suo punto fermo, anche se lui la tradisce, anche se lui a parole le dice di non farsi illusioni perchè lui vuole essere libero.

E allora assistiamo ai turbamenti di una relazione per certi versi malata, ma allo stesso tempo molto reale, perchè di storie così ne è pieno il mondo. Donne che non si comprende per quale ragione si innamorano degli stronzi e li inseguono e vogliono salvarli a tutti i costi. Così come d’altronde di uomini che fanno gli stronzi ne è pieno il mondo: uomini che si sono costruiti una maschera che tende a sgretolarsi nei momenti di debolezza.

Perchè Lidia e Lorenzo hanno trovato la zona cieca di ognuno di loro, quella parte della propria individualità che a noi rimane nascosta ma che gli altri notano subito ed è in nome di quella zona nascosta che spesso vengono compiute determinate scelte.

Chiara Gamberale ha scritto un romanzo che regala un ritratto di una donna non proprio perfetta, ma che nella sua imperfezione, con le sue caratteristiche e debolezze è una donna vera e reale. E ci insegna anche una cosa: sotto la scorza di ognuno c’è qualcosa di nascosto, la nostra zona cieca, che nascondiamo per primi a noi stessi ma che per quanto ne siamo inconsapevoli, ci definisce e caratterizza.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: